Da una figura all'altra
17 dicembre 2021 Evento passato
Nell'ambito del progetto "Nati per leggere" le biblioteche dell'Area Nord Ovest del Sistema Bibliotecario dell'Area Metropolitana (SBAM) hanno organizzato un percorso di approfondimento sugli illustratori più amati dai bambini, a cura di Romina Panero; il corso, destinato a educatori, insegnanti e genitori, si articola in tre giornate, 3, 10 e 17 dicembre 2021 alle ore 17, in modalità online.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo presente sul sito del Comune di Collegno.
Gli argomenti trattati durante il corso saranno i seguenti:
1° INCONTRO - I grandi maestri Bruno Munari, Leo Lionni, Iela e Enzo Mari, Eric Carle: autori che hanno saputo disegnare e immaginare il mondo con gli occhi dei bambini e sono diventati dei classici senza tempo.
2° INCONTRO - Raccontare in modo unico: i lavori di Maurice Sendak, Quentin Blake, Antony Browne, Roberto Innocenti, che mettono in scena mostri rabbiosi e mondi pieni di sorprese inaspettate.
3° INCONTRO - Nuove tracce: alla scoperta di interessanti nuovi autori minimali o esplosivi come il designer giapponese Katsumi Komagata e Hervé Tullet, passando per la lirica di Beatrice Alemagna e gli scatti di Massimiliano Tappari.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo presente sul sito del Comune di Collegno.
Gli argomenti trattati durante il corso saranno i seguenti:
1° INCONTRO - I grandi maestri Bruno Munari, Leo Lionni, Iela e Enzo Mari, Eric Carle: autori che hanno saputo disegnare e immaginare il mondo con gli occhi dei bambini e sono diventati dei classici senza tempo.
2° INCONTRO - Raccontare in modo unico: i lavori di Maurice Sendak, Quentin Blake, Antony Browne, Roberto Innocenti, che mettono in scena mostri rabbiosi e mondi pieni di sorprese inaspettate.
3° INCONTRO - Nuove tracce: alla scoperta di interessanti nuovi autori minimali o esplosivi come il designer giapponese Katsumi Komagata e Hervé Tullet, passando per la lirica di Beatrice Alemagna e gli scatti di Massimiliano Tappari.
Costo
Gratuito
Link
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.alpignano.to.it |
|
Telefono |
011.9666611 |