Giornata della Memoria...per non dimenticare!
27 gennaio 2022 Evento passato
"Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l'indifferenza e ci aiuta in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare".
Liliana Segre
Appuntamenti online per celebrare la Giornata della Memoria.
Gli appuntamenti sono visibili singolarmente su questa sezione e sulla pagina facebook Comune di Alpignano.
Giovedì 27 gennaio
- “Un treno per ricordare” testimonianze sul treno della memoria, viaggio nei campi di concentramento nazisti
- “Viaggio per la Memoria” a cura della Consulta Giovani, racconti delle esperienze personali dei ragazzi che hanno fatto il Treno della Memoria
- “Che la farfalla gialla voli sempre sopra i fili spinati” a cura del Comitato Genitori ICAlpignano
- Mostra “Lo sterminio in Europa” dell'ANED, video a cura dell'ANPI Alpignano
- “La stella di Andra e Tati” la Shoah vista con gli occhi di due bambine di 4 e 6 anni.
L'Amministrazione Comunale donerà alcune copie alla biblioteca della Scuola.
Libri e film sull'Olocausto sono disponibili in biblioteca
Living Memory 2022
- “Viaggio per la Memoria” a cura della Consulta Giovani, racconti delle esperienze personali dei ragazzi che hanno fatto il Treno della Memoria
- “Che la farfalla gialla voli sempre sopra i fili spinati” a cura del Comitato Genitori ICAlpignano
- Mostra “Lo sterminio in Europa” dell'ANED, video a cura dell'ANPI Alpignano
- “La stella di Andra e Tati” la Shoah vista con gli occhi di due bambine di 4 e 6 anni.
L'Amministrazione Comunale donerà alcune copie alla biblioteca della Scuola.
Libri e film sull'Olocausto sono disponibili in biblioteca
Living Memory 2022
appuntamenti organizzati dalla Terra del Fuoco Trentino e Associazione Treno della Memoria, condivisi sul sito comunale e sulla pagina facebook:
25 gennaio ore 10
visita virtuale del campo di Aushwitz-Birkenau
26 gennaio ore 10
Halina Birenbaum: la speranza è l'ultima a morire
26 gennaio ore 20,30
Fuga da Aushwitz-Birkenau:qualcuno ce l'ha fatta.
25 gennaio ore 10
visita virtuale del campo di Aushwitz-Birkenau
26 gennaio ore 10
Halina Birenbaum: la speranza è l'ultima a morire
26 gennaio ore 20,30
Fuga da Aushwitz-Birkenau:qualcuno ce l'ha fatta.
Costo
Gratuito
Allegati
- Volantino Giorno della Memoria[.pdf 163,3 Kb - 25/01/2022]
- Bibliografia "27 gennaio: giorno della Memoria"[.pdf 524,36 Kb - 25/01/2022]
Link
- 25 gennaio ore 10 Living Memory 2022 "Visita virtuale del campo di Aushwitz-Birkenau (Apre il link in una nuova scheda)
- Halina Birenbaum, la speranza è l'ultima a morire (Apre il link in una nuova scheda)
- Fuga da Auschwitz-Birkenau, qualcuno ce l'ha fatta (Apre il link in una nuova scheda)
- Pagina Facebook Comune di Alpignano (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.alpignano.to.it |
|
Telefono |
011.9666611 |