Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

SINFONIA D'AUTUNNO

SINFONIA D'AUTUNNO

Dal 8 novembre 2025 al 19 dicembre 2025

Alpignano Live Sinfonia d'autunno
Ecomuseo e dintorni - Musica e Cultura in Luce.

Ritorna la rassegna autunnale organizzata dal Comune di Alpignano in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Ecomuseo e la Parrocchia San Martino Vescovo: sei appuntamenti gratuiti legati alla musica e al territorio dal 8 novembre al 19 dicembre.

L' Ecomuseo è il cuore della rassegna e accoglierà 5 degli appuntamenti in cartellone in orario pomeridiano e serale.

"È importante per noi valorizzare e continuare a fare conoscere l'Ecomuseo e il sistema culturale che gli sta intorno, collaborando con l' Associazione Amici dell' Ecomuseo con cui abbiamo definito gli appuntamenti culturali" dice l' Assessora alla Cultura Rossana Peraccio- "un percorso di incontri, spettacoli e concerti che intrecciano musica, teatro e memoria. "

Apriremo con il racconto musicale di Borgatta's factory su un personaggio illustre, originario di Alpignano, che ha rivoluzionato il mondo della musica: Remo Belli; ospiteremo una conferenza musicale del Centro culturale Ottorino Respighi e non mancherà un momento di riflessione legato alla Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne con il gruppo teatrale "Le luci e..." il 22 novembre.
Dall'Ecomuseo ci sposteremo il 6 dicembre alle ore 21 nella Parrocchia di San Martino Vescovo per accogliere la splendida voce di Anna Bergamini e il concerto "De la Fortuna".
Infine il complesso concertistico Alchimea chiuderà la rassegna il 19 dicembre con il concerto di Natale".

Il Presidente dell'associazione Amici dell'Ecomuseo: "Saremo lieti di proporre, un'ora prima dei bellissimi eventi storico/musicali proposti, un percorso didattico, adatto a tutti, per la scoperta dell'ecomuseo e della figura di Alessandro Cruto".

Il PROGRAMMA COMPLETO:
Sabato 8 novembre – ore 17:00
📍 Salone Cruto, via Matteotti 2
Remo Belli The Soundmaker
La storia dell’uomo che cambiò la musica
A cura di Borgatta’s Factory

Sabato 15 novembre – ore 17:00
📍 Salone Cruto, via Matteotti 2
Conferenza musicale del Maestro Pasquale Belmonte
Un viaggio dalla Francia alla Russia fra ’800 e ’900
A cura del Centro Culturale “Ottorino Respighi”

Sabato 22 novembre – ore 17:00
📍 Salone Cruto, via Matteotti 2
Reading teatrale “L’altra metà del cielo”
Omaggio e memoria per tutte le donne vittime di violenza
A cura del Gruppo Teatrale “Le Luci…e”

Sabato 29 novembre – ore 18:00
📍 Salone Cruto, via Matteotti 2
Rigoletto
Alla scoperta dell’opera di Giuseppe Verdi con L’Ensemble Belliners

Sabato 6 dicembre – ore 21:00
📍 Parrocchia San Martino Vescovo
Concerto “De La Fortuna”
Un paesaggio poetico musicale nell’umanesimo italiano
Con A. Bergamini (soprano) e M. Marchese (liuto)

Venerdì 19 dicembre – ore 21:00
📍 Salone Cruto, via Matteotti 2
Concerto “Fantasia in Luce”
Nell’ambito della Rassegna “Musica – Magia dei Luoghi”, XVIII edizione
Con il Gruppo Cameristico ALCHIMEA
(Danilo Putrino – flauto, Stella Aurora Mattea – violino,
Sara Terzano – arpa celtica e moderna, Roberto Mattea – percussioni)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.alpignano.to.it
Telefono 011.9666611

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri