31 marzo 2020
In seguito al Decreto 35 della Regione Piemonte le cartolerie possono consegnare a domicilio, mentre la cancelleria torna disponibile nei supermercati, edicole e negli altri esercizi che possono restare aperti.
si raccomanda alle attività di vendita di beni alimentari e di prima necessità di garantire l'accesso prioritario a medici, infermieri, OSS, membri di Protezione Civile, soccorritori e volontari muniti di tesserino di riconoscimento.
si raccomanda alle attività di vendita di beni alimentari e di prima necessità di garantire l'accesso prioritario a medici, infermieri, OSS, membri di Protezione Civile, soccorritori e volontari muniti di tesserino di riconoscimento.
Allegati
- DECRETO 35 REGIONE PIEMONTE [.pdf 272,14 Kb - 31/03/2020]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Responsabile | Luca Costantini | ||||||||||||
Personale | Franca Migliardi | ||||||||||||
Indirizzo | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Telefono |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
urp@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|