3 agosto 2021
Dal 6 agosto 2021 sarà obbligatorio essere in possesso del Green pass (Certificazione verde Covid-19) per svolgere alcune attività e accedere ad alcuni luoghi, tra cui i musei e gli altri luoghi della cultura.
Chiunque voglia sostare in biblioteca, per scegliere le proprie letture o per studiare, quindi, dovrà esibire il Green pass; resta comunque garantita la possibilità di ritirare "sulla soglia" materiale precedentemente prenotato, anche senza essere in possesso del Green pass.
In ogni caso è obbligatorio fissare un appuntamento, telefonando al numero 011 9671561, dal momento che è consentito l'accesso a un numero limitato di persone contemporaneamente.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Responsabile | Luca Costantini | ||||||||||||
Personale | Franca Migliardi | ||||||||||||
Indirizzo | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Telefono |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
urp@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|