26 febbraio 2021
Da oggi 19 febbraio, nella sede ospedaliera di Rivoli, partono le vaccinazioni per forze dell’ordine e personale scolastico con meno di 55 anni (gli over 55 saranno convocati successivamente con le modalità e le tempistiche previste dal Piano nazionale).
La campagna di vaccinazione anti-Covid dell’Asl To3 entra in una nuova fase infatti: domenica 21 febbraio inizierà infatti la somministrazione dei vaccini per le persone con almeno 80 anni di età.
Domenica 21 febbraio si terrà il V-Day, con cui prenderà il via la vaccinazione per le circa 45mila persone con almeno 80 anni (inclusi anche tutti i nati nel 1941 e che dunque devono ancora compiere l’ottantesimo anno di età) presenti nell’Asl To3.
Per ricevere la vaccinazione occorre segnalare l’adesione al proprio medico di famiglia, il quale provvede a inserire i nominativi nell’apposita piattaforma regionale. Le persone verranno quindi prenotate e contattate attraverso sms e mail contenente luogo, data e ora della convocazione. Per chi sarà impossibilitato a spostarsi, la vaccinazione sarà comunque garantita a domicilio.
La campagna di vaccinazione anti-Covid dell’Asl To3 entra in una nuova fase infatti: domenica 21 febbraio inizierà infatti la somministrazione dei vaccini per le persone con almeno 80 anni di età.
Domenica 21 febbraio si terrà il V-Day, con cui prenderà il via la vaccinazione per le circa 45mila persone con almeno 80 anni (inclusi anche tutti i nati nel 1941 e che dunque devono ancora compiere l’ottantesimo anno di età) presenti nell’Asl To3.
Sono 15 le sedi vaccinali attivate sul territorio: Avigliana, Beinasco, Collegno, Cumiana, Giaveno, Grugliasco, Orbassano, Oulx, Pianezza, Pinerolo, Pomaretto, Susa, Torre Pellice, Venaria, Vigone.
Per ricevere la vaccinazione occorre segnalare l’adesione al proprio medico di famiglia, il quale provvede a inserire i nominativi nell’apposita piattaforma regionale. Le persone verranno quindi prenotate e contattate attraverso sms e mail contenente luogo, data e ora della convocazione. Per chi sarà impossibilitato a spostarsi, la vaccinazione sarà comunque garantita a domicilio.
Tutti i dettagli sul link della Regione Piemonte e nel comunicato stampa dell'ASL To 3
Allegati
- Comunicato stampa ASL vaccinazioni anti-covid[.pdf 543,34 Kb - 19/02/2021]
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Responsabile | Luca Costantini | ||||||||||||
Personale | Franca Migliardi | ||||||||||||
Indirizzo | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Telefono |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
urp@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|