vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Considerazioni su un cartello apparso in via Marietti

20 settembre 2021


Come amministrazione vogliamo portare a conoscenza della cittadinanza uno sgradevole episodio che ci coinvolge direttamente.

Andiamo con ordine,
abbiamo ricevto da un cittadino residente in Via Marietti una segnalazione che ci invitava caldamente al taglio dell'erba in tale zona.

Prontamente verificata l'opportunità di provvedere in merito, veniva programmato nel più breve tempo possibile il taglio dell'erba, ovvero per sabato 18 settembre. 

L'intervento è durato dalle ore 8.05 alle ore 9.10

Poco dopo ci veniva segnalata la presenza di un cartello che così recitava “potevate tagliare l'erba in settimana siccome c'è il mercato il sabato e manca parcheggio teste di m......a”.

Siamo dispiaciuti aver rubato un' ora al parcheggio durante il giorno di mercato, ma riteniamo disdicevole utilizzare tali epiteti quando l'intento dell'Amministrazione era quella di soddisfare nell'immediato, constatata l'opportunità, la richiesta del cittadino.

Nella sua apparente banalità, lo riteniamo un atto grave, ci preoccupa pensare che in alcune persone manca il doveroso rispetto nei confronti di chi ha lavorato per la collettività, ma soprattutto è preoccupante rilevare che tale mancanza di rispetto e di educazione possa essere trasmessa ai bambini che leggono quelle parole.
 
Tutto ciò contrasta con i principi etici e morali di questa Amministrazione che nel proprio programma elettorale pensava di diventare Comune Gentile, aderendo al progetto nazionale “Costruiamo Gentilezza”, che voleva coinvolgere cittadini e istituzioni “costruendo pratiche di gentilezza” per accrescere il benessere delle comunità, mettendo sempre al centro le giovani generazioni.

Forse ognuno di noi dovrebbe riflettere prima di comportarsi in modo così “poco gentile”.

Avere senso civico significa rispettare gli altri, il gruppo, la comunità e sentirci parte integrante, sentire il senso di responsabilità oltre che di appartenenza dovrebbe essere appreso principalmente in famiglia, ogni nostra azione viene riprodotta dai più piccoli e purtroppo le azioni vengono osservate e imitate.
 
Ci lamentiamo tanto di questa società, forse siamo noi i primi colpevoli.

Auguro a tutti pensieri e opere gentili e speriamo che questi episodi non abbiano più a verificarsi, nel rispetto degli altri e del lavoro che svolgono.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Responsabile Luca Costantini
Personale Franca Migliardi
Indirizzo Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra.
Telefono 0119666611
Fax 0119674772
Email urp@comune.alpignano.to.it
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 09.00 - 12.00
Martedì 15.30 - 17.30
Mercoledì 09.00 - 12.00
Giovedì 15.30 - 17.30
Venerdì 09.00 - 12.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet