4 maggio 2022
Ancora novità per il mese di maggio! Tra tutte abbiamo selezionato:
Janes Sanderson, Tutta colpa di una canzone, Einaudi
"Le canzoni dei sedici anni non si dimenticano mai". Un romanzo per chi vede scorrere la vita con la colonna sonora di Police, Jimi Hendrix, Beatles.
"Le canzoni dei sedici anni non si dimenticano mai". Un romanzo per chi vede scorrere la vita con la colonna sonora di Police, Jimi Hendrix, Beatles.
Jana Karsaiova, Divorzio di velluto, Feltrinelli
Il "divorzio di velluto" fra Repubblica Ceca e Slovacchia ha lasciato assenze, tradimenti, strappi, sradicamenti di cui sono testimoni le protagoniste del libro.
Il "divorzio di velluto" fra Repubblica Ceca e Slovacchia ha lasciato assenze, tradimenti, strappi, sradicamenti di cui sono testimoni le protagoniste del libro.
Toshikazu Kawaguchi, Il primo caffè della giornata, Garzanti
Un caffè intenso e avvolgente con cui far rivivere un momento del passato in cui non si è riusciti a dar voce alle emozioni più profonde. Un'esperienza non per tutti...
Un caffè intenso e avvolgente con cui far rivivere un momento del passato in cui non si è riusciti a dar voce alle emozioni più profonde. Un'esperienza non per tutti...
Andrea Sceresini, Lorenzo Giroffi, Ucraina, la guerra che non c'era, Baldini e Castoldi
Un reportage esclusivo per osservare il vero volto della guerra e delle sue contraddizioni.
Un reportage esclusivo per osservare il vero volto della guerra e delle sue contraddizioni.
Barbara Gallavotti, Confini invisibili, Mondadori
"Condividiamo il pianeta con un'infinità di minuscoli abitanti, a volte più potenti di noi": Barbara Gallavotti ci conduce alla loro scoperta.
"Condividiamo il pianeta con un'infinità di minuscoli abitanti, a volte più potenti di noi": Barbara Gallavotti ci conduce alla loro scoperta.
Infine il nostro consiglio per i più piccoli:
Arianna Papini, Felicità è una parola semplice, Camelozampa
Ascoltare il silenzio, curare la natura, credere nei sogni: tutto questo può essere felicità.
Ascoltare il silenzio, curare la natura, credere nei sogni: tutto questo può essere felicità.
Un saluto a tutti!
Biblioteca di Alpignano
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Responsabile | Luca Costantini | ||||||||||||
Personale | Franca Migliardi | ||||||||||||
Indirizzo | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Telefono |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
urp@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|