7 settembre 2022
Riprendiamo oggi le nostre rubriche settimanali a partire da "Cosa c'è di nuovo?". Nell'ultimo trimestre sono stati inseriti più di 250 titoli fra i quali, non senza difficoltà, ne abbiamo selezionati cinque. Eccoli:
Jenny Tinghui Zhang, La strada delle nuvole, Nord
Tra Cina e America il destino di una giovane donna che comprende a sue spese quanto sia più facile per i maschi realizzare i propri sogni.
Tra Cina e America il destino di una giovane donna che comprende a sue spese quanto sia più facile per i maschi realizzare i propri sogni.
Clemens Meyer, Caverne, Keller
Nella Germania dell'Est appena dopo la caduta del Muro gli uomini delle caverne sono i piccoli predatori che si azzuffano per conquistarsi il predominio dei traffici illeciti.
Nella Germania dell'Est appena dopo la caduta del Muro gli uomini delle caverne sono i piccoli predatori che si azzuffano per conquistarsi il predominio dei traffici illeciti.
Andrei Kurkov, Jimi Hendrix a Leopoli, Keller
In una Leopoli a noi divenuta tristemente nota i miracoli possono accadere grazie ad un'immaginazione senza limiti ed alla musica di Jimi Hendrix.
In una Leopoli a noi divenuta tristemente nota i miracoli possono accadere grazie ad un'immaginazione senza limiti ed alla musica di Jimi Hendrix.
Andrea De Benedetti, Così non schwa, Einaudi
Un'agile lettura per chiarirci le idee su cosa va e cosa non va, su cosa ci disturba e perchè, sulle resistenze e sulle pressioni ad usare uno dei simboli più discussi della nostra lingua.
Un'agile lettura per chiarirci le idee su cosa va e cosa non va, su cosa ci disturba e perchè, sulle resistenze e sulle pressioni ad usare uno dei simboli più discussi della nostra lingua.
Anne Sverdrup-Thygeson, Nelle mani della natura, Add
Un libro di divulgazione che mette in evidenza le connessioni ed i legami fra tutti gli esseri viventi sulla Terra, al tempo stesso forza e fragilità della vita di tutti noi.
Un libro di divulgazione che mette in evidenza le connessioni ed i legami fra tutti gli esseri viventi sulla Terra, al tempo stesso forza e fragilità della vita di tutti noi.
In biblioteca le novità sono esposte all'ingresso; non resta che venire a sceglierle!
Un saluto a tutti.
Biblioteca di Alpignano
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Responsabile | Luca Costantini | ||||||||||||
Personale | Franca Migliardi | ||||||||||||
Indirizzo | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Telefono |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
urp@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|