vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Newsletter biblioteca - Quà e là in biblioteca

15 febbraio 2023

Il 2022 è stato l'anno di ritorno alla normalità, durante il quale la biblioteca è sempre stata aperta con le sue sale accessibili al pubblico e promuovendo iniziative in presenza.
Assumono quindi nuovamente interesse le statistiche annuali relative all'attività e ai servizi della biblioteca.
Sperando di esserci lasciati alle spalle il periodo dell'emergenza sanitaria, delle sale vuote, delle iniziative on line, dell'isolamento, quest'anno abbiamo avuto il piacere di rivedere le persone a sostare tra gli scaffali alla ricerca di ispirazione, a godersi lo spazio relax con la lettura di quotidiani e periodici, a frequentare le sale dedicate ai più piccoli e ai ragazzi.
I risultati sono subito evidenti soprattutto nell'aumento degli iscritti che sono passati da 2.620 nel 2021 a 3.274 nel 2022, ed anche dei prestiti che hanno raggiunto il numero di 12.572 a fronte degli 8.261 dell'anno 2021; segno anche che l'inserimento di 1.726 novità librarie è stato molto gradito dal pubblico.
Non ci sono invece variazioni rispetto agli argomenti preferiti dagli utenti: come sempre, la narrativa è in testa alla graduatoria, seguita dai gialli, dai libri per bambini e per ragazzi e dalle guide turistiche.
I più curiosi che si appassionano di numeri e grafici possono approfondire con ulteriori dettagli consultando l'estratto delle statistiche all'indirizzo Biblioteca Comunale di Alpignano - Comune di Alpignano.
Per gli altri diamo un tocco di colore con qualche curiosità:
il lettore più giovane è nato nell'agosto del 2022, mentre il più anziano ha 99 anni. Non ci sono parole (e numeri) più efficaci per dimostrare che la biblioteca è adatta a tutte, ma proprio a tutte, le età!
La maggior parte degli iscritti sono donne che rappresentano il 64,29% del totale. Sono donne anche le partecipanti alle diverse attività della biblioteca, dal gruppo Biblioknit alle mamme in cammino. Causa o conseguenza?
Il libro di narrativa più letto è Oliva Denaro di Viola Ardone, candidato al Premio Strega 2022; il titolo di saggistica preferito è stato Hokusai: le trentasei vedute del Monte Fuji di Amélie Balcou, una raccolta delle stampe del noto artista giapponese. Ai bambini è piaciuto Dai papà! di Matthieu Maudet ed ai ragazzi l'intramontabile Diario di una schiappa, in particolare Colpito e affondato! di Jeff Kinney.
Le preferenze per i film sono andate a Avatar, Fantasia e Quarto potere, tutti a pari merito.

Infine, un'ultima osservazione: un'attività in particolare ha registrato un successo superiore a tutte le aspettative: "La notte puPAZZA"! Ben 171 bambini hanno consegnato il loro pupazzo preferito in biblioteca per lasciarlo a trascorrere la notte insieme agli altri; il giorno dopo l'hanno ritirato insieme ad una fotografia delle avventure notturne e ad un libro che il pupazzo ha scelto appositamente per il suo bambino. Nella solo giornata di giovedì 24 novembre si sono registrati ben 221 prestiti!


A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Responsabile Luca Costantini
Personale Franca Migliardi
Indirizzo Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra.
Telefono 0119666611
Fax 0119674772
Email urp@comune.alpignano.to.it
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 09.00 - 12.00
Martedì 15.30 - 17.30
Mercoledì 09.00 - 12.00
Giovedì 15.30 - 17.30
Venerdì 09.00 - 12.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet