vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Newsletter biblioteca - Qua e là in biblioteca

27 settembre 2023

Ogni anno, l'ultimo sabato di settembre, la biblioteca prevede un'apertura straordinaria che diventa un'occasione di incontro, di divertimento e di gioco, sempre nel segno della lettura: l'appuntamento si rinnova anche quest'anno, sabato 30, quando la biblioteca sarà aperta a partire dalle 14.
Il programma, con cui speriamo di coinvolgere tantissimi lettori, è interamente dedicato a Italo Calvino per celebrarne i cento anni dalla nascita. Chi lo vorrà potrà partecipare a divertenti giochi a premi, mentre tutti potranno fare un viaggio intorno al mondo, grazie alle "isole" espositive allestite con libri, materiale audiovisivo e oggetti legati ai sette luoghi più significativi nella biografia di Calvino.
Nella prima parte del pomeriggio i lettori potranno sfidarsi al gioco "Nel mondo di Calvino", ispirato ai Paesi e alle città in cui lo scrittore ha vissuto e che più ha amato: il gioco consta di 11 prove, che potranno essere svolte da ciascun partecipante in totale automonia e in qualunque ordine. La partecipazione è libera e gratuita, fino a esaurimento dei posti disponibili, per tutti i maggiori di 14 anni, mentre i più piccoli potranno partecipare in coppia con un adulto; l'iscrizione potrà essere effettuata il pomeriggio stesso: i kit per giocare verranno distribuiti a partire dalle 14:30 e dovranno essere riconsegnati entro le 17 (ma per svolgere tutte le prove è sufficiente un tempo inferiore all'ora). Alle 17:30 tutti i partecipanti dovranno ritrovarsi insieme in sala ragazzi per la prova finale che decreterà un unico vincitore, a cui verrà assegnato un buono per acquisto di libri di un valore di € 50.
Chi avesse meno tempo o semplicemente preferisse un gioco più veloce, potrà cimentarsi in "Indovina...?", che combina un pizzico di abilità a una bella dose di fortuna: anche in questo caso sono previsti dei piccoli premi, che verranno consegnati alle 17:30.
Dopo la premiazione dei vincitori dei giochi e del lettore dell'anno, ovvero del nuovo iscritto che ha registrato più prestiti negli ultimi dodici mesi, alle 18 ci si sposterà nel salone museale per un incontro dal titolo "L'esattezza dell'invisibile": Gian Luca Favetto, scrittore, giornalista e conduttore di programmi radiofonici, ci guiderà in un personale percorso di lettura tra le opere di Italo Calvino, dialogando con Sara Bauducco (Dinoitre Eventi).
A conclusione, grazie al sostegno di Nova Coop, sarà offerto un piccolo aperitivo a tutti i presenti: un'opportunità per stare ancora insieme, chiacchierando e scambiandosi opinioni sul pomeriggio trascorso in biblioteca.
Vi aspettiamo numerosi!

Un saluto a tutti.
Biblioteca di Alpignano

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Responsabile Luca Costantini
Personale Franca Migliardi
Indirizzo Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra.
Telefono 0119666611
Fax 0119674772
Email urp@comune.alpignano.to.it
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 09.00 - 12.00
Martedì 15.30 - 17.30
Mercoledì 09.00 - 12.00
Giovedì 15.30 - 17.30
Venerdì 09.00 - 12.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet