21 dicembre 2023
Se siamo ancora in tempo, vogliamo provare a darvi dei consigli per i regali di Natale! Vi proponiamo alcune letture per bambini e ragazzi, suddivise per fascia d'età; per ogni fascia d'età abbiamo selezionato un titolo a tema natalizio e uno senza tema predefinito. Tutti i libri sono attualmente in commercio, ma potete anche trovarli nelle biblioteche, se prima (o invece) di regalarli, volete leggerli.
Per i piccolissimi, ovvero per i bimbi di meno di tre anni, vi proponiamo due libri cartonati che fanno parte della collana "Classici sonori" dell'editore Gallucci: si tratta di Le mie prime melodie jazz di Natale e Le grandi compositrici della musica classica, ma la collana è ricchissima di titoli tra cui scegliere.
Per i bambini un pochino più grandi, quelli in età da scuola dell'infanzia, potrebbero essere bei regali Raccontami una storia di Elisabetta Pica e Silvia Borando (Minibombo) oppure Fiocco di neve di Benji Davies e Anselmo Roveda (EDT-Giralangolo).
Ai bambini che sanno leggere autonomamente consigliamo di regalare Il secondo lavoro di Babbo Natale (Rizzoli), il primo di una serie di tre romanzi di Michele D'Ignazio, oppure La Ester più Ester del mondo di Anton Bergman (Beisler).
Ai ragazzi di età compresa tra i 9 e gli 11 anni potrebbero piacere la storia natalizia di Ulf Stark, Piccolo libro sull'amore (Iperborea), e anche Il cortile delle sette fate, un romanzo breve dai contorni magici di Nadia Terranova (Guanda).
Infine, se volete regalare un libro anche ai ragazzi più grandi, vi consigliamo Miracolo in una notte d'inverno di Marko Leino (Feltrinelli), che prova a svelare il mistero nascosto dietro alla figura più leggendaria del Natale, e il romanzo d'avventura La lunga notte di Charlie Noon di Christopher Edge (Gallucci).
Vi ricordiamo che nel periodo natalizio la biblioteca non prevede giorni di chiusura ulteriori rispetto a quelli di festa: speriamo quindi di vedervi in tanti a curiosare tra gli scaffale, in particolare tra le molte novità librarie!
Buone feste!
Biblioteca di Alpignano
Per i piccolissimi, ovvero per i bimbi di meno di tre anni, vi proponiamo due libri cartonati che fanno parte della collana "Classici sonori" dell'editore Gallucci: si tratta di Le mie prime melodie jazz di Natale e Le grandi compositrici della musica classica, ma la collana è ricchissima di titoli tra cui scegliere.
Per i bambini un pochino più grandi, quelli in età da scuola dell'infanzia, potrebbero essere bei regali Raccontami una storia di Elisabetta Pica e Silvia Borando (Minibombo) oppure Fiocco di neve di Benji Davies e Anselmo Roveda (EDT-Giralangolo).
Ai bambini che sanno leggere autonomamente consigliamo di regalare Il secondo lavoro di Babbo Natale (Rizzoli), il primo di una serie di tre romanzi di Michele D'Ignazio, oppure La Ester più Ester del mondo di Anton Bergman (Beisler).
Ai ragazzi di età compresa tra i 9 e gli 11 anni potrebbero piacere la storia natalizia di Ulf Stark, Piccolo libro sull'amore (Iperborea), e anche Il cortile delle sette fate, un romanzo breve dai contorni magici di Nadia Terranova (Guanda).
Infine, se volete regalare un libro anche ai ragazzi più grandi, vi consigliamo Miracolo in una notte d'inverno di Marko Leino (Feltrinelli), che prova a svelare il mistero nascosto dietro alla figura più leggendaria del Natale, e il romanzo d'avventura La lunga notte di Charlie Noon di Christopher Edge (Gallucci).
Vi ricordiamo che nel periodo natalizio la biblioteca non prevede giorni di chiusura ulteriori rispetto a quelli di festa: speriamo quindi di vedervi in tanti a curiosare tra gli scaffale, in particolare tra le molte novità librarie!
Buone feste!
Biblioteca di Alpignano
Link
- Le mie prime melodie jazz di Natale (Apre il link in una nuova scheda)
- Le grandi compositrici della musica classica (Apre il link in una nuova scheda)
- Raccontami una storia (Apre il link in una nuova scheda)
- Fiocco di neve (Apre il link in una nuova scheda)
- Il secondo lavoro di Babbo Natale (Apre il link in una nuova scheda)
- La Ester più Ester del mondo (Apre il link in una nuova scheda)
- Piccolo libro sull'amore (Apre il link in una nuova scheda)
- Il cortile delle sette fate (Apre il link in una nuova scheda)
- La lunga notte di Charlie Noon (Apre il link in una nuova scheda)
- Miracolo in una notte d'inverno (Apre il link in una nuova scheda)
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Responsabile | Luca Costantini | ||||||||||||
Personale | Franca Migliardi | ||||||||||||
Indirizzo | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Telefono |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
urp@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|