vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Il bosco del Ghiaro

Scheda

L'area boschiva del Ghiaro si estende per una superficie di mq 38.891 sulla sponda destra della Dora Riparia, a monte dell'abitato di Alpignano.

Gli accessi sono pedonali e sono attualmente due: uno lungo il corso della Dora dal centro della città, l'altro da via Chiri.

Il bosco è percorribile per un tratto di strada sterrata, per un sentiero lungo la Dora e per alcuni tracciati.

Quest'area sorge in corrispondenza di una zona di depositi morenici e depositi fluvio-giaciali rissiani.

Il grande ghiacciaio della Valle di Susa si spinse fino a Rivoli, Alpignano e Trana, dando origine a imponenti strutture moreniche.

Inoltre una caratteristica del paesaggio è dovuta alla vicinanza della Dora; in questo tratto l'aspetto dell'alveo fluviale è relativamente sinuoso, a differenza del tratto cittadino che è incassato tra sponde alte.

La vegetazione attuale è caratterizzata da esemplari d'alto fusto o polloni invecchiati di latifoglie, quali il tiglio cordato, l'olmo campestre, il pioppo tremolo, la farnia, il ciliegio, il frassino, la betulla.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet