aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Strade di Legalità, in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Strade di Legalità, in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

11 avril 2025 Evento passato

L'Amministrazione Comunale di Alpignano e l'Associazione Calabresi per la legalità, con il contributo della Regione Piemonte, in continuità con quanto avviato gli anni scorsi, proseguono nella promozione dei valori di Legalità e Giustizia attraverso l''iniziativa “Strade di Legalità”.

Tre gli appuntamenti in programma:


- Martedì 21 marzo, alle 10:45, Scala della legalità, luogo di memoria permanente tra via Caccia e via Roma.

Gli studenti dell'Istituto Comprensivo di Alpignano incontreranno Giuseppe Lumìa, già Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, per parlare e confrontarsi sul tema della giustizia e legalità.

La Scala della Legalità è stata realizzata nel 2022 con simboli che richiamano i valori antimafia. Nella scalinata del centro storico, che collega via Roma con via Caccia, sono state apposte 21 formelle in ceramica decorate con i nomi delle vittime di mafia, un luogo di memoria permanente, un punto focale per le manifestazioni sulla legalità.

Nella stessa mattinata ci sarà la premiazione del concorso "Poesia e Legalità" 2^ edizione. In palio un contributo per il laboratorio musicale della scuola.

- Venerdì 11 aprile, alle 18:00, Presentazione del libro “L'ultimo padrino" di Luca Ponzi, Caporedattore RAI Liguria. Vita, morte e crimini di Matteo Messina Denaro.

L'evento si terrà presso il Salone Cruto, via Matteotti 2. Seguirà un aperitivo.

- Mercoledì 16 aprile, proiezione del film “La mafia uccide solo d'estate” di Pif, riservata alla scuola. Parteciperanno 7 classi dell'IC Alpignano.



Costo

Gratuito

Contacts

Prénom Description
Courriel protocollo@comune.alpignano.to.it
Téléphone 011.9666611

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet