Strade di Legalità, in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
11 aprile 2025 Evento passato
L'Amministrazione Comunale di Alpignano e l'Associazione Calabresi per la legalità, con il contributo della Regione Piemonte, in continuità con quanto avviato gli anni scorsi, proseguono nella promozione dei valori di Legalità e Giustizia attraverso l''iniziativa “Strade di Legalità”.
Tre gli appuntamenti in programma:
- Martedì 21 marzo, alle 10:45, Scala della legalità, luogo di memoria permanente tra via Caccia e via Roma.
Gli studenti dell'Istituto Comprensivo di Alpignano incontreranno Giuseppe Lumìa, già Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, per parlare e confrontarsi sul tema della giustizia e legalità.
La Scala della Legalità è stata realizzata nel 2022 con simboli che richiamano i valori antimafia. Nella scalinata del centro storico, che collega via Roma con via Caccia, sono state apposte 21 formelle in ceramica decorate con i nomi delle vittime di mafia, un luogo di memoria permanente, un punto focale per le manifestazioni sulla legalità.
Nella stessa mattinata ci sarà la premiazione del concorso "Poesia e Legalità" 2^ edizione. In palio un contributo per il laboratorio musicale della scuola.
- Venerdì 11 aprile, alle 18:00, Presentazione del libro “L'ultimo padrino" di Luca Ponzi, Caporedattore RAI Liguria. Vita, morte e crimini di Matteo Messina Denaro.
L'evento si terrà presso il Salone Cruto, via Matteotti 2. Seguirà un aperitivo.
- Mercoledì 16 aprile, proiezione del film “La mafia uccide solo d'estate” di Pif, riservata alla scuola. Parteciperanno 7 classi dell'IC Alpignano.
Tre gli appuntamenti in programma:
- Martedì 21 marzo, alle 10:45, Scala della legalità, luogo di memoria permanente tra via Caccia e via Roma.
Gli studenti dell'Istituto Comprensivo di Alpignano incontreranno Giuseppe Lumìa, già Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, per parlare e confrontarsi sul tema della giustizia e legalità.
La Scala della Legalità è stata realizzata nel 2022 con simboli che richiamano i valori antimafia. Nella scalinata del centro storico, che collega via Roma con via Caccia, sono state apposte 21 formelle in ceramica decorate con i nomi delle vittime di mafia, un luogo di memoria permanente, un punto focale per le manifestazioni sulla legalità.
Nella stessa mattinata ci sarà la premiazione del concorso "Poesia e Legalità" 2^ edizione. In palio un contributo per il laboratorio musicale della scuola.
- Venerdì 11 aprile, alle 18:00, Presentazione del libro “L'ultimo padrino" di Luca Ponzi, Caporedattore RAI Liguria. Vita, morte e crimini di Matteo Messina Denaro.
L'evento si terrà presso il Salone Cruto, via Matteotti 2. Seguirà un aperitivo.
- Mercoledì 16 aprile, proiezione del film “La mafia uccide solo d'estate” di Pif, riservata alla scuola. Parteciperanno 7 classi dell'IC Alpignano.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.alpignano.to.it |
|
Telefono |
011.9666611 |