aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Carta d'Identità Elettronica (CIE)

Le service en bref

                                   La Carta d’identità elettronica da oggi è più semplice, veloce e sicura



Per usufruire dei servizi i cittadini potranno scegliere se utilizzare la carta fisica, accedere tramite email o l’App CieID.
La Carta d’Identità Elettronica (CIE) è ancora più semplice, veloce e sicura. Tutti i cittadini in possesso della CIE potranno, infatti, accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e dei privati semplicemente impostando on line una password e senza aver più bisogno della carta fisica a portata di mano.

Dopo una fase di sperimentazione con alcune amministrazioni, ora per l’accesso ai servizi digitali abilitati, si potrà scegliere se continuare ad utilizzare la carta fisica oppure in modo più semplice inquadrare un QR Code tramite l’App CieID o inserire email e password con un codice temporaneo ricevuto per SMS.

La Carta di Identità Elettronica (CIE), il documento d’identità emesso dal Ministero dell’Interno con la collaborazione del Dipartimento per la Trasformazione Digitale e realizzato dal Poligrafico e Zecca dello Stato, è già nelle mani di oltre 35 milioni di italiani e consente la verifica dell’identità sia fisica che digitale del titolare.

La CIE può essere rilasciata fin dalla nascita e viene utilizzata da una platea di utenti molto ampia: dai minori agli anziani fino ai cittadini stranieri residenti in Italia.

La Carta d’identità Elettronica è l’identità più sicura:
- Specifici elementi di anticontraffazione congiuntamente alla presenza di un microchip integrato, garantiscono   l’autenticità dei dati del titolare al massimo livello di sicurezza;
- É l’unico strumento che permette il riconoscimento fisico di una persona;
- Attraverso l’utilizzo della carta fisica è garantito l’accesso con il massimo livello di sicurezza previsto in ambito comunitario.

Più facile da usare. Con l'App CieID o con un codice temporaneo ricevuto per SMS è possibile accedere velocemente ai servizi online. Una facile chiave per utilizzare, in pochi minuti, comodamente e con qualsiasi dispositivo, i servizi digitali delle amministrazioni che hanno già reso disponibile per i propri utenti questa nuova funzionalità, come ad esempio Agenzia delle Entrate e INPS.

Più servizi disponibili. La CIE permette di firmare un documento digitale attraverso una firma elettronica avanzata sia in ambito pubblico che privato; i cittadini che hanno comunicato in fase di rilascio della CIE l’email o il cellulare e avessero smarrito il PUK possono recuperarlo in modo semplice attraverso l'App CieID.
È possibile attivare l’identità digitale CIE con le nuove funzionalità attraverso il sito www.cartaidentita.it anche subito dopo la richiesta di rilascio del documento.


                                                                               DURATA CIE

Si informa la cittadinanza che, a seguito della necessità di armonizzare il periodo di validità del documento elettronico con le disposizioni contenute nell’art. 4 del Regolamento UE 2019/1157, è operativo il nuovo regime di scadenza delle carte d’identità elettroniche pertanto nel caso di:

MAGGIORENNI
la scadenza coincide con la data del compleanno dell’anno immediatamente anteriore al termine dei dieci anni di validità del documento, decorrenti dalla data di emissione. In questo modo il documento avrà sempre una durata non superiore ai 10 anni così come previsto dal primo comma dell’articolo 4 del regolamento UE 2019/1157 (se ad esempio la carta viene rilasciata in data 15 ottobre 2022 per un soggetto maggiorenne nato il 7 marzo, la carta scadrà il 7 marzo 2032);

IMPOSSIBBILITA' PERMANENTE O TEMPORANEA AL RILIEVO DELLE IMPRONTE DIGITALI


è previsto il rilascio di una carta d’identità elettronica con validità limitata ad un anno nel caso di impossibilità temporanea al rilievo delle impronte digitali. Al momento della richiesta il sistema consente all’operatore di indicare se l’impedimento all’acquisizione delle impronte sia temporaneo oppure permanente. Nel primo caso verrà emessa carta d’identità elettronica con validità annuale. Qualora invece l’impossibilità sia permanente la scadenza sarà decennale (in caso di persona maggiorenne) e sarà determinata come indicato nella precedente lettera a).

MINORENNI


Non cambia nulla per i minorenni per cui la scadenza della carta d’identità resta fissata al giorno del compleanno dell’anno immediatamente successivo al termine, rispettivamente, dei 5 (cinque) anni di validità del documento (per minori di età superiore a 3 anni) oppure dei 3 (tre) anni per i minori fino a terzo anno di età.

Bureau de compétence

Prénom Description
Description Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Aire Area servizi finanziari e servizi al cittadino
Responsable dott.ssa RUGGIERO Giuseppina
Referente dott.ssa ALLOCHIS Giulia
Staff PACCIONE Antonietta
CIPRO Lucia
BERTINETTI Alessandra
Adresse Viale Vittoria 14
Téléphone 011/9666624
011/9666626
011/9666623
Fax 011.9674772
Courriel protocollo@comune.alpignano.to.it
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Notes Per l'accesso a detti uffici occorre la prenotazione da effettuarsi chiamando il numero 011 966 6611
Ouverture au public
Jour Horaires
Lunedì 9.00 - 12.00
Martedì 15.30 - 17.30
Mercoledì 9.00 - 12.00
Giovedì 15.30 - 17.30
Venerdì 9.00 - 12.00

Documents - Réglementation

Dèrniere modification: 17/11/2023 11:28:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet