vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Cosa c'è di nuovo?

9 giugno 2025

Ogni mese arrivano in biblioteca nuovi libri e noi, come sempre, ne scegliamo qualcuno da consigliarvi:

- Eric Reinhardt, Sarah, Susanne e lo scrittore, Fazi
Una profonda delusione d’amore vista con il duplice sguardo della protagonista e di se stessa come personaggio di un romanzo.

- Nathacha Appanah, La memoria fragile, Einaudi
Una storia di migrazione meno conosciuta: quella degli indiani a Mauritius, in un ambiente di stampo razzista e colonialista. 

- Ferdinando Cotugno, Tempo di ritorno, Guanda
Un romanzo che intreccia le problematiche climatiche con la storia di chi ha vissuto e lavorato con i combustibili fossili.

- Guido Tonelli, L’eleganza del vuoto, Feltrinelli
Una storia del vuoto a partire dalla filosofia antica fino a ricongiungersi alla cosmologia moderna e alla meccanica quantistica.

- Simone Caldano, Serena d’Italia, Piemonte rinascimentale, Capricorno
Anche in Piemonte il Rinascimento ha lasciato i suoi segni e questo libro ci guida a scoprirli.

Un saluto a tutti!

Biblioteca di Alpignano

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Acquisizione, catalogazione e conservazione di libri e materiale multimediale
Area Area politiche sociali, cultura ed eventi
Responsabile Loredana Piroddi
Referente Valeria Casini
Personale Valeria Casini, Ermelinda Bonaglia, Davide Cibrario, Gemma Lupi, Giulio Paiuzza
Indirizzo Via Matteotti, 2
Telefono 0119671561
Fax 0119671561
Email biblioteca@comune.alpignano.to.it
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Web http://www.comune.alpignano.to.it/it-it/Biblioteca (Apre il link in una nuova scheda)
Facebook https://www.facebook.com/biblioalpignano/ (Apre il link in una nuova scheda)
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì 13.30 - 18.30
Mercoledì 13.30 - 18.30
Giovedì 09.30 - 18.30
Venerdì 09.30 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet