19 novembre 2025
Tanta narrativa, qualche saggio e qualche libro per bambini; sono queste le novità inserite nell'ultimo mese, tra le quali abbiamo selezionato qualche consiglio:
- Eric Puchner, Stato di sogno, Fazi
Un triangolo d’amore profondo e lungo decenni: amicizia, matrimonio e cambiamento si intrecciano con delicatezza e umorismo.
- Eric Puchner, Stato di sogno, Fazi
Un triangolo d’amore profondo e lungo decenni: amicizia, matrimonio e cambiamento si intrecciano con delicatezza e umorismo.
- Raffaella Case, Una testa piena di ricci, Corbaccio
Il viaggio di Zhenga, ragazza di 12 anni con i capelli pieni di ricci, alla ricerca delle proprie radici ruandesi.
Il viaggio di Zhenga, ragazza di 12 anni con i capelli pieni di ricci, alla ricerca delle proprie radici ruandesi.
- Nuria Perez, Come isole nel mare, Nord
Tre donne separate nel tempo sono legate da un filo che collega colpa, memoria e destino, come isole alla deriva nello stesso mare.
Tre donne separate nel tempo sono legate da un filo che collega colpa, memoria e destino, come isole alla deriva nello stesso mare.
- Marco Malvaldi, Se fossi stato al vostro posto, Raffaello Cortina
Calcolo delle probabilità e matematica possono essere alleati fondamentali per smascherare le incongruenze in ambito processuale.
Calcolo delle probabilità e matematica possono essere alleati fondamentali per smascherare le incongruenze in ambito processuale.
- S. Picone, G. Savatteri, In Sicilia con Andrea Camilleri, Perrone
Un viaggio nella geografia reale e immaginaria della Sicilia di Camilleri alla ricerca dell’anima del grande scrittore.
Un viaggio nella geografia reale e immaginaria della Sicilia di Camilleri alla ricerca dell’anima del grande scrittore.
Il momento giusto per leggerlo, al termine dell'anno in cui abbiamo celebrato il centenario della nascita di Andrea Camilleri.
Infine un consiglio per i più piccoli:
- Margarita Del Mazo, Guridi, Il Porcile, Nube Ocho
Perchè i bambini, prima di addormentarsi, contano le pecore e non i maiali?
Un saluto a tutti!
Biblioteca di Alpignano
A cura di
| Nome | Descrizione | ||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Descrizione | Acquisizione, catalogazione e conservazione di libri e materiale multimediale | ||||||||||||
| Area | Area politiche sociali, cultura ed eventi | ||||||||||||
| Responsabile | Loredana Piroddi | ||||||||||||
| Referente | Valeria Casini | ||||||||||||
| Personale | Valeria Casini, Ermelinda Bonaglia, Davide Cibrario, Gemma Lupi, Giulio Paiuzza | ||||||||||||
| Indirizzo | Via Matteotti, 2 | ||||||||||||
| Telefono |
0119671561 |
||||||||||||
| Fax |
0119671561 |
||||||||||||
|
biblioteca@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
| PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
| Web |
http://www.comune.alpignano.to.it/it-it/Biblioteca (Apre il link in una nuova scheda) |
||||||||||||
|
https://www.facebook.com/biblioalpignano/ (Apre il link in una nuova scheda) |
|||||||||||||
| Apertura al pubblico |
|