25 settembre 2025
Ciao ragazzi!
Settembre è arrivato ed anche un nuovo numero della nostra newsletter pensata per voi!
Oggi si parla di fumetti manga … sono libri ricchi di disegni che fanno ridere, emozionare e anche pensare!
Settembre è arrivato ed anche un nuovo numero della nostra newsletter pensata per voi!
Oggi si parla di fumetti manga … sono libri ricchi di disegni che fanno ridere, emozionare e anche pensare!
Leggere manga e fumetti aiuta ad allenare la fantasia, migliora la lettura, la comprensione del testo, a conoscere culture diverse e può anche insegnare a raccontare storie con parole e immagini.
CORSI, LABORATORI E APPUNTAMENTI IN PIEMONTE :
Scuola Internazionale Comics
ComixLab
Manga Torino
Festival del fumetto
Torino Comics – incontri e workshop per ragazzi!
ComixLab
Manga Torino
Festival del fumetto
Torino Comics – incontri e workshop per ragazzi!
E se vuoi sapere di più vieni in biblioteca scoprirai molti libri interessanti sull'argomento, di seguito qualche suggerimento:
Creare manga : una guida interattiva per imparare l'arte d'illustrare i manga / Sonia Leong 741.5 LEO
Come disegnare i manga : i *combattimenti / Hikaru Hayashi 741.5 HAY
Come disegnare i manga: robot / Hikaru Hayashi 741.5 HAY
Come disegnare i manga : arti marziali e combattimento / Hikaru Hayashi 741.5 HAY
IN BIBLIOTECA!
Abbiamo aperto le porte al fantastico mondo dei manga e dei fumetti già nei mesi scorsi, ragazzi e ragazze dai 7 ai 17 anni hanno partecipato a laboratori gratuiti di illustrazione, imparando a disegnare personaggi, espressioni e … a dare vita alle proprie storie!
Hai perso questi appuntamenti ? Non preoccuparti, sono aperte le iscrizioni al nuovo laboratorio “Disegno manga workshop per bambini e ragazzi”
Buon divertimento!
La Biblioteca
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Acquisizione, catalogazione e conservazione di libri e materiale multimediale | ||||||||||||
Area | Area politiche sociali, cultura ed eventi | ||||||||||||
Responsabile | Loredana Piroddi | ||||||||||||
Referente | Valeria Casini | ||||||||||||
Personale | Valeria Casini, Ermelinda Bonaglia, Davide Cibrario, Gemma Lupi, Giulio Paiuzza | ||||||||||||
Indirizzo | Via Matteotti, 2 | ||||||||||||
Telefono |
0119671561 |
||||||||||||
Fax |
0119671561 |
||||||||||||
biblioteca@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Web |
http://www.comune.alpignano.to.it/it-it/Biblioteca (Apre il link in una nuova scheda) |
||||||||||||
https://www.facebook.com/biblioalpignano/ (Apre il link in una nuova scheda) |
|||||||||||||
Apertura al pubblico |
|